CHI SONO

Sono un osteopata con un forte impegno verso un approccio centrato sulla persona, basato sull'evidenza scientifica e sulla partecipazione attiva del paziente nel percorso di cura. L'osteopatia è una disciplina terapeutica che considera la relazione tra la struttura del corpo e la sua funzione ed è indicata per persone di tutte le età, dalla neonatologia all'età adulta, per affrontare una vasta gamma di disturbi muscolo-scheletrici, viscerali e funzionali.
Ho conseguito la laurea in osteopatia presso ICOM - International College of Osteopathic Medicine. Durante il mio percorso di studio, ho dedicato oltre 1500 ore al tirocinio clinico e oltre 5000 ore di lezioni teoriche\pratiche che mi hanno permesso di sviluppare competenze avanzate e basate sull'evidenza scientifica. Attualmente, sto perseguendo il Master of Science in osteopatia pediatrica e sportiva: ciò consente di specializzarmi ulteriormente nell'assistenza ai bambini e agli atleti, lavorando in stretta collaborazione con le loro esigenze specifiche.
Il mio obiettivo è creare un’alleanza terapeutica con i miei pazienti, costruendo insieme un piano di trattamento basato sull'evidenza scientifica e su un approccio multidisciplinare. Inoltre, incoraggio attivamente la partecipazione del paziente nel processo di guarigione, mettendo al centro la loro voce e le loro esigenze, col fine di garantire un trattamento completo e personalizzato.
OSTEOPATIA
Che Cos'è?
L'osteopatia è una forma di assistenza sanitaria complementare e alternativa centrata sulla persona che utilizza il trattamento manuale non farmacologico e non invasivo per recuperare, migliorare e mantenere la funzione fisiologica e ripristinare l'equilibrio del corpo.
Viene definita come un sistema di cura orientata verso la totalità della persona e non della singola parte che causa il disturbo. Ciò sottolinea l’importanza della cura centrata sulla persona: prendendosi cura della persona nel suo insieme, l’osteopata va oltre il problema lamentato, la cura dei sintomi, l’individuazione della patologia\malfunzionamento, esplorando anche quei fattori della persona e della sua vita che potrebbero aver contribuito alla malattia e che, se adeguatamente modificati, compensati o eliminati, potrebbero favorire il recupero, prevenire ricadute e migliorare lo stato di salute generale.
Continua a leggere
TRATTAMENTI
PAZIENTI
Per chi può essere utile l'osteopatia?
SERVIZI
La prima visita ha la durata di 1h\1.30h dipendentemente dal singolo caso clinico e dalle esigenze del paziente. Si struttura nei seguenti step:Le successive visite hanno la durata di circa 45 minuti, durante i quali si valutano i risultati ottenuti e si procede con i piani di trattamento stabiliti fino ad arrivare ai trattamenti di mantenimento e prevenzione, atti a stabilizzare i miglioramenti ottenuti e prevenire recidive.
DOVE RICEVO
Prenota ora per intraprendere il tuo percorso di cura osteopatica
Il rapporto paziente-operatore, o meglio, persona-osteopata, è improntato alla collaborazione, all’alleanza terapeutica e alla partecipazione attiva da parte della persona presa in carico, con lo scopo di preservare e migliorare la competenza che il paziente ha del proprio sistema di cura.
Via Rosolino Pilo, 3, 20129 Milano (MI)
Studio Privato
Via Laura Ciceri Visconti, 8, 20137 Milano (MI)
Collaborazione con
